In verità questa ricetta nasce da una ricetta precedente che è stata un totale fiasco cosmico, ma la salsa che mi era uscita era così buona che era una peccato sprecarla. Così, mi era venuto in mente di fare un bel risotto dai sapori tradizionali, ma quando sono andata a mettere l'acqua sul fuoco mi sono accorta che in casa era finito pure il riso, così l'unica pasta che stesse bene con quello che avevo in mente sono stati i fusilli e l'abbinamento non è stato per nulla male.
![]() |
Notarsi la stupenda veduta dietro della mia cucina :P |
Ingredienti (per 4 persone):
1 cipolla rossa di Tropea (circa 50g)
180g di Radicchio Rosso
4 cucchiai di olio evo
80ml di latte
90g di taleggio
1 bicchiere di vino rosso
200g di speck a cubetti o "strisce"
400g di fusilli
sale q.b
pepe q.b
Procedimento:
Lavate e tagliate finemente la cipolla. Lavate e tagliate finemente il radicchio rosso.
In una padella versate i 3 cucchiai di olio evo, sale, pepe e la cipolla appena tagliata, fate soffriggere. Quando sta soffriggendo aggiungete il radicchio rosso e dopo una prima scottata, aggiungete il bicchiere di vino rosso e lasciate consumare a fuoco lento. Quando il vino si sarà tutto consumato, lasciate raffreddare il radicchio.
Nella stessa padella dove avete cotto il radicchio, aggiungete un cucchiaio di olio evo e lo speck. Fate rosolare lo speck finché non sarà croccante.
In un tegamino anti aderente versate il latte e portatelo a bollitura, quando sarà arrivato ad ebollizione aggiungete il taleggio, stando ben attenti a girare di continuo il taleggio lasciatelo sciogliere. Appena tutto il taleggio sarà ben sciolto, toglietelo subito dal fuoco. Davanti avrete un composto cremoso, con un mini-prixer unite il composto cremoso di taleggio con il radicchio.
Fate bollire l'acqua per la pasta e cuocete la pasta. Una volta ben scolati bene i fusilli, aggiungete la crema di taleggio e radicchio e lo speck. Impiattate e servite.
68 commenti
davvero deliziosa! comunque i disastri capitano a tutti, l'importante è reagire!
RispondiEliminaAhahah ormai anche la cucina sta diventando l'antonomasia della mia vita!
EliminaQuesta è davvero una signora pasta, gli ingredienti sono perfetti e ferfetto è l'abbinamento...bravissima Federica...l'importante è tirare fuori qualcosa di buono e questa pasta è buona di certo. Ti abbraccio. P.s. bella la cucina!!!
RispondiEliminaMa grazie :) mia mamma è fierissima della sua cucina :) un bacione e grazie dei tuoi commenti <3
EliminaMi piace un sacco questo condimento!!!! Complimenti...
RispondiEliminaContinuo a curiosare nel tuo blog
Intanto buona giornata
Grazie mille Mila :) un bacio
EliminaUn primo piatto ricco di sapore... Mmmm... Grazie per le visite e i dolci commenti
RispondiEliminaBacioni Alessandra
Grazie a te Alessandra :) si era molto molto saporito :)
EliminaVeramente deliziosa, speck e radicchio rosso si sposano magnificamente (io, al posto del taleggio, che mi piace comunque, metterei monte veronese, un formaggio della mia zona che rende molto, anche nei risotti).
RispondiEliminaNon conosco questo formaggio, ma dici che lo trovo alla Coop? Perché se sì devo assolutamente assaggiarlo e provare come mi hai suggerito tu :)
EliminaNo so se alla coop si trova ... dovresti provare in qualche negozio che ha prodotti veneti, forse online (non ho mai preso formaggio online, non saprei però ...).
EliminaNono, internet non mi fido, ma sono spesso a Padova per l'università quindi lo comprerò direttamente lì :) Grazie ancora per il consiglio :)
Eliminaeh va beh dai... un po' di disastri sono cosa buona e giusta!
RispondiEliminacomunque, i primi io amo prepararli, ma non mangiarli, ma il connubio tra taleggio e speck è un classicone!
Eh si, io a differenza però sono sempre dietro a mangiare, ringrazio di avere il metabolismo veloce almeno :) Alla fine, anche spaciugare e sbagliare è divertente :)
EliminaBuonissima, io amo anche il risotto con il radicchio e il taleggio.
RispondiEliminaBuona giornata!
carmen
Grazie :)
EliminaOttimo piatto e abbinamenti che mi piacciono.
RispondiEliminaSerena giornata.
grazie mille :) mi fa piacere che sia di tuo gradimento :)
EliminaBeh direi che hai recuperato alla grandissima il fallimento. Davvero invitante, chissà che sapore
RispondiElimina:) :) Un fiasco all'ultimo rimediato :)
EliminaForse è l'empatia o forse quella voglia di sorridere che ti cambia la vita regalando il tuo sorriso..
RispondiEliminaTi ringrazio di cuore Federica della graditissima visita, quando hai dato sempre tutto non aspetti nulla da nessuno..il resto lo leggerai con il tempo. La primavera tarda ad arrivare..
Il mio abbraccio
Maurizio
Un abbraccio grande grande anche a te :)
EliminaForse è l'empatia o forse quella voglia di sorridere che ti cambia la vita regalando il tuo sorriso..
RispondiEliminaTi ringrazio di cuore Federica della graditissima visita, quando hai dato sempre tutto non aspetti nulla da nessuno..il resto lo leggerai con il tempo. La primavera tarda ad arrivare..
Il mio abbraccio
Maurizio
Penso che ti ruberò la ricetta perché mi ispirano proprio tanto!
RispondiEliminawww.glitterchampagne.com
Sarebbe un onore :) <3
EliminaCiao!Che delizia! Ottimi! Sai non mi ricordo se te l'ho detto che ho messo il mi piace alla tua pagina di Fb :D
RispondiEliminaGrazie per essere passata! Scusami per la domanda ma non ho capito se partecipi -.- scusa...ma devo capire se tenerti in considerazione. Un abbraccio!
Uhhhh ma grazie cara :) Purtroppo non riesco a partecipare, ma continuo a seguire il progetto :)
EliminaBuono, proprio oggi mangerò anch'io pasta con il radicchio, la faccio un po' diversa ma mi piace anche la tua ricetta!
RispondiEliminaMy Tester Mania
Grazie :) come la fai tu?
EliminaHai saputo creare qualche cosa di molto gradevole, da un disastro !! complimenti e saluti
RispondiEliminaGrazie mille :) <3
EliminaIn cucina si ricicla sempre tutto :-P Golosissima la tua pasta :-P complimenti Fede e felice we <3
RispondiEliminaGrazie cara <3 eh si buttare e sprecare è un peccato!
EliminaCucina creativa... da un errore a un ottimo piatto!!
RispondiEliminaA presto, buon fine settimana!
Siii :) grazie :)
EliminaAlla fine direi che te la sei cavata alla stragrande! ha un'aspetto fantastico questa pasta! E deve esser anche deliziosa!
RispondiEliminaBaci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it/
è stata apprezzata a casa :) grazie :)
EliminaI miei trigliceridi ti ringraziano vivamente e ti annunciano di aver istituito un Fan Club a tuo nome proprio tra fegato e cistifellea. ;)
RispondiEliminaahahaha, ho sempre desiderato un Fan Club di questo genere :) *.*
EliminaCome ho già scritto in giro qualche tempo fa, i fusilli sono stati a lungo la mia pasta preferita, me ne facevo comprare scorte. Poi me li sono un pochino "persi", ma hanno sempre grande appeal per me, poi con questo ottimo abbinamento che ci hai proposto... assolutamente da non perdere :)
RispondiEliminaUn saluto!
:) :) :) Lieta che ti piaccia :) :) :)
EliminaI casini in cucina li combiniamo tutti ogni tanto l'importante è risolverli e tu con questo piatto lo hai risolto alla grande! Delizioso!
RispondiEliminabaci e buona settimana
Alice
Grazieee :) si è stato divertente anche sbagliare e rimediare :) un bacio
EliminaLe sperimentazioni in cucina anche se apparentemente fallimentari porta sempre da qualche parte, dei fattori fortuiti ti hanno ispirato questo primo davvero invitante e saporito! Un saluto
RispondiEliminaSiii :) era molto buono e saporito :)
EliminaChe fame!!
RispondiEliminaFederica Di Nardo
http://federicadinardo.com
:) :)
EliminaRecupero in corner perfetto... e mica si poteva sprecare questa salsa buonissima! :-)
RispondiEliminaSii era buonissima, sarebbe stato un peccato! :)
EliminaMa guarda un po che bel risultato da un'inizio non andato bene, bravissima un ricco piatto di pasta che mi piace molto!!!
RispondiEliminaBaci
:) :) :) Grazie :) mi fa piacere sia di tuo gradimento :)
EliminaI disastri li facciamo tutti.
RispondiEliminaQuesto piatto di fusilli è gustosissimo, mi piace tantissimo :)
Un bacio
Che bello, mi fa piacere :) :)
EliminaOttima con il taleggio, che ghiottoneria!!!!
RispondiEliminaGrazieeee :)
EliminaDelle volte dagli sbagli nascono grandi piatti, il tuo piatto è una dimostrazione, bravissima! Un bacione!
RispondiEliminaGrazie :) <3
EliminaViva la creatività in cucina! E' da lì che si distingue una brava cuoca.
RispondiEliminaDavanti alla salsa al taleggio metto gli occhi a cuoricino. Squisito questo piatto di pasta, una sinfonia di sapori. Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie :) ah io sto amando i formaggi :)
EliminaFantastico questo piatto, sembra così invitante! Io sono una super patita di primi piatti e copierò questa ricetta sicuramente!
RispondiEliminahttp://marycosmesi.blogspot.it
Ma grazie :) se poi la provi fammi sapere come va :)
EliminaTrovo che questo bel sughetto sia quasi più adatto alla pasta che non al riso... comunque è strepitoso, sapori forti e decisi nella tua cucina !!!
RispondiEliminaGrazieeeeee :)<3
EliminaUn piatto ricco di sapore che può diventare un fantastico piatto unico
RispondiElimina:) :) :) <3
EliminaProverò, sembra buono. Grazie per la ricetta :)
RispondiEliminaFelice che ti piaccia! Se poi provi fammi sapere eh :)
Elimina